L’istituto dello sportello unico doganale è una delle novità di maggior rilievo introdotte dal nuovo Codice doganale comunitario modernizzato (Regolamento CE n. 450/2008), definito dall’art. 26 come meccanismo di coordinamento dei controlli sulle merci ad opera delle varie agenzie ed autorità competenti (anche diverse dalle dogane), del quale il nuovo Codice ne prescrive l’applicazione ogni volta in cui ciò sia possibile. Alle autorità doganali viene attribuito il ruolo di coordinare le verifiche in questione, facendo in modo che le stesse vengano eseguite contemporaneamente e nello stesso luogo. Si evidenzia che la nuova proposta di codice doganale “dell’Unione” che a breve dovrebbe sostituire il Regolamento CE n. 450/2008, conferma ancora una volta l’importanza del meccanismo in questione, riconoscendolo nel Considerando 17 e all’art. 40.