Martedì, Marzo 25, 2025
Italian (Italy)English (United Kingdom)

Desiderio Consultants Ltd. è una think tank ed una rete di consulenti internazionali per lo sviluppo indipendenti costituita per promuovere ed influenzare politiche doganali e commerciali nei Paesi Africani, al fine di raggiungere riforme di facilitazione del commercio che favoriscano la crescita degli scambi commerciali a livello internazionale e regionale
Creativity, Commitment to Excellence, Results

Notizie

Marcatura CE obbligatoria su infissi e serramenti dal 1° febbraio 2010

There are no translations available.

Nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea C 309 del 18 dicembre 2009, con la Comunicazione 2009/C 309/01, è stata individuata nel 1° febbraio 2010 la data a partire dalla quale finestre e porte pedonali per esterno saranno soggette (in tutti i paesi dell’UE) a marcatura CE obbligatoria, secondo quanto previsto dalla Norma EN UNI 14351-1, che regolamenta le caratteristiche e le prestazioni che tali beni devono garantire per poter beneficiare di detto marchio.

Leggi tutto...

Classificazione dei sandali con suola in gomma: dalla Commissione le corrette indicazioni

There are no translations available.

A distanza solo di pochi mesi dall’adozione di un Regolamento che precisava le modalità di classificazione di alcune tipologie particolari di sandali (in specie, infradito con suola in plastica, vedasi il nostro articolo), il Regolamento (UE) N. 33/2010 della Commissione del 12 gennaio 2010 reinterviene sulla materia, introducendo una nuova modifica all'Allegato I del Regolamento (CEE) n. 2658/87 (relativo alla nomenclatura tariffaria e statistica e alla tariffa doganale comune) per chiarire la portata della nota complementare 1 del capitolo 64 della Nomenclatura Combinata (NC).

Leggi tutto...

Dal MiSE le nuove coordinate per la richiesta di documenti di vigilanza e licenze di importazione

There are no translations available.


Con il comunicato Prot. 20100001459 del 12 gennaio 2010, il Ministero per lo Sviluppo Economico (MiSE), Dipartimento per l’Impresa e l’Internazionalizzazione – Direzione Generale per la politica commerciale internazionale, indica i corretti riferimenti dell’ufficio al quale vanno indirizzate le domande di rilascio dei documenti di vigilanza e delle licenze di importazione.

Leggi tutto...

Dogane americane, al via la "enforcement phase" della regola del 10+2

There are no translations available.

Nel Federal Register del 24 dicembre 2009 è stato pubblicato il testo degli emendamenti recentemente apportati dalle dogane americane (U.S. Customs and Border Protection o “CBP”) alla Interim Final Rule "Importer Security Filing and Additional Carrier Requirements”. Tale provvedimento, pubblicato nel Federal Register del 25 novembre 2008, definisce i criteri per la trasmissione della nuova informazione di prearrivo nota come “Importer Security Filing (ISF)”, introdotta a partire dal 26 gennaio 2009 negli USA e conosciuta in gergo come regola del "10 +2" (per via dei 12 elementi informativi da fornire alle dogane, di cui 10 a carico dell’importatore  - o del suo agente doganale - e 2 a carico del vettore). Per ulteriori dettagli riguardo tale regola rimandiamo al nostro articolo.    

Prodotti cosmetici: armonizzata la normativa comunitaria

There are no translations available.

Con il Regolamento (CE) n. 1223/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio del 30 novembre 2009 è stata riorganizzata in forma sistematica tutta la normativa relativa ai prodotti cosmetici precedentemente contenuta nella Direttiva 76/768/CEE del Consiglio del 27 luglio 1976, ora abrogata, che a seguito della sua adozione era stata modificata più di 50 volte, divenendo oggetto (per via della sua particolare complessità), di numerose pronunce della Corte di Giustizia UE.

Leggi tutto...

Altri articoli...

Pagina 148 di 164

148

View Danilo Desiderio's profile on LinkedIn

 

Copyright © 2011

Desiderio Consultants Ltd., 46, Rhapta Road, Westlands, Nairobi (KENYA)